Una delle nuove esigenze fondamentali manifestate oggi da coloro che affrontano le problematiche ambientali è quella di attribuire una funzione attiva a ciascuno dei soggetti coinvolti.
Si passa cioè dalla fase in cui gli unici strumenti a disposizione erano di tipo impositivo (leggi), e come tali si erano rivelati fallimentari, ad un impegno diretto di responsabilizzazione di ciascun individuo o struttura, verso un miglioramento della operatività sull'ambiente.
Con questo spirito di approccio integrato e sistematico alle politiche ambientali è stato predisposto il Quinto Programma Ambientale della UE (Regolamento EMAS).
L'ECOAUDIT quindi rappresenta l'insieme delle attività che consentono di verificare l'affidabilità delle imprese che dal canto loro acquisiscono un nuovo e più affidabile strumento di gestione interno del proprio rapporto con il contesto ambientale.
La Engineering & Service S.r.l. si offre sia come coordinatrice di studi ambientali per la preparazione di specifiche nel rispetto della normativa vigente, sia quale consulente per lo sviluppo ed il raggiungimento di una politica di salvaguardia ambientale propria di ogni singola Società (ISO 14000 e EMAS).
La Engineering & Service S.r.l. assiste il management consapevole della necessità di raggiungere determinati obiettivi Societari compiendo non solo una analisi episodica dello stato dei propri insediamenti, ma anche redige un rapporto di sintesi con eventuale certificazione snellendo le procedure amministrative per il controllo dei processi esistenti.
Non vanno dimenticati i riflessi inerenti il miglioramento della propria immagine presso il mercato senza dover divulgare informazioni riservate sulle proprie scelte tecnologiche con l'eventuale adozione di un ECOBILANCIO o REPORT AMBIENTALE.
La Engineering & Service S.r.l., grazie ai suoi Tecnici con vasta esperienza ingegneristica, consente inoltre di soffermarsi durante l'analisi degli aspetti legati all'ecoauditing anche sul miglioramento della qualità totale nella impresa: pur nella loro specificità, i due aspetti sembrano rivelare connessioni stimolanti.